Visitando le bellezze del lago Titicaca, Bolivia, siamo per caso finiti nello sperduto villaggio di Huatajata. Qui abbiamo incontrato Máximo Catari, detentore di una straordinaria e millenaria conoscenza. Appartenente all’etnia…
bolivia
-
-
Il lago Titicaca è famoso per essere il lago navigabile più alto del mondo. Si trova sulle Ande tra Bolivia e Perù ad un’altitudine di 3.812 m.s.l.m. . Ci sono…
-
conoscere le culture ancestrali
Uno sciamano nella selva amazzonica | 3 giorni a contatto con la Pachamama
Una delle ultime tappa del nostro viaggio in Bolivia è stata la Selva Amazzonica. Da La Paz siamo andati verso nord fino a Rurrenabaque, una piccola cittadina sul Rio Beni…
-
Nello spirito del nostro viaggio, abbiamo cercato di evitare i grandi centri urbani e le metropoli come La Paz. Abbiamo esplorato le piccole realtà della Bolivia che ci hanno permesso…
-
Dopo avervi parlato dell’immenso deserto del Salar de Uyuni, adesso vogliamo raccontarvi qualcosa di completamente diverso. Ci immergeremo nel profondo di una città, Cochabamba, che attraverso le sue vie colorate…
-
La Casa de Les Ningunes è un bellissimo esperimento sociale comunitario nato nel centro di La Paz, una della città più caotiche e complesse della Bolivia. La Casa è stata…
-
Il Salar de Uyuni è il deserto di sale più grande al mondo (10.582 Km quadrati). Un luogo unico al mondo ed una tappa imperdibile per chi visita la Bolivia.…
-
Dopo Sucre e Potolo, il nostro viaggio in Bolivia continua con Potosì che con i suoi 4000 metri è la seconda città più alta del mondo (la prima è La…
-
In questo articolo vogliamo raccontarvi la nostra esperienza di viaggio in due luoghi tanto diversi: la città di Sucre e il vicino villaggio di Potolo. Da Vallegrande a Sucre Dopo…
-
Dopo Samaipata, la terza tappa del nostro viaggio è stata Vallegrande, piccola cittadina famosa per le vicende legate alla vita del Che e dei suoi compagni. Vallegrande e la memoria…
- 1
- 2