Adesso Basta è uno dei tanti libri che abbiamo letto prima di intraprendere questo viaggio che ci ha dato quel pizzico di motivazione necessaria in più. Il diario del downshifter italiano per eccellenza ci ha fatto capire che forse la nostra idea non era poi così folle.
In breve…
Quante volte ti è capitato di trovare quasi per caso il libro perfetto per quel momento della tua vita, quasi fosse arrivato da solo al momento giusto?
A noi è successo con Adesso Basta di Simone Perotti, una felice sincronicità.
Eravamo all’inizio di quei mesi intensi di ricerche, preparativi e turbolenze varie tipiche di chi sta preparando una nuova avventura.
Adesso Basta è il racconto di come Simone Perotti abbia deciso di cambiare radicalmente vita, avvicinandosi il più possibile alla sua vera natura, assecondando i suoi bisogni minimali e istintivi, conquistando la propria libertà di individuo che è libero di spostarsi e di vivere la vita che davvero vuole.
Questo, in breve, è il downshifting e Simone Perotti ha il merito di aver fatto conoscere questo fenomeno internazionale ad un pubblico più ampio.
Downshitfting è un percorso di cambiamento profondo e spesso personale che porta diverse tipologie di lavoratori a scegliere consapevolmente una riduzione di salario e quindi di ore lavorate in cambio di maggior tempo libero. Questo tipo di approccio porta il più delle volte ad un radicale cambiamento nelle abitudini e stili di vita del downshifter.
Finora abbiamo pensato che ci fosse solo un modo di guadagnare soldi e lavorare, cioè il nostro. Non è così
Simone Perotti, Adesso Basta (pg. 127 ed. Tascabili Chiarelettere)
Tieni presente che Adesso Basta non parla solo di downshifting in sé e per sé. Non aspettarti un manuale operativo che ti insegni i trucchi per lasciare tutto e vivere felice e contento con 1000 € al mese per i prossimi 50 anni. Anche perché in questo caso non avresti colto il senso profondo di questo cambio di passo e di mentalità che tante vite sta cambiando in giro per il mondo.
Simone Perotti, da praticante esperto e di lungo corso, ci guida piuttosto nel suo personalissimo viaggio dagli alti banchi del mondo industriale italiano alla libertà completa e assoluta di decidere della propria esistenza, a partire dal singolo giorno che abbiamo davanti.
È un libro che va letto con mente attenta e con “atteggiamento presente”– come insegnano i Q’Ero
prestando attenzione non soltanto a ciò che leggi ma anche a ciò che il filo della narrazione scatena in noi, a quali riflessioni ci obbliga – letteralmente, è Perotti stesso a chiedervelo – e quindi a quali conclusioni si arriva.
Rispetto al vostro punto di partenza sociale, economico, lavorativo, affettivo, ecc.. ad un certo punto potrebbe venirvi voglia di chiudere il libro, arrivando a pensare “bella storia,ma per la mia situazione tutto ciò è inapplicabile”.
Bè, non fatelo! Simone Perotti non ha scritto Adesso Basta per caso, ma a seguito di un percorso personale durato decenni e conosce i mille dubbie perplessità che possono attanagliare chi si approccia al downshifting. Continua a leggere! Siamo sicuri che anche voi come noi troverete la risposta ai vostri personalissimi dubbi ad un certo punto del suo viaggio.
Cosa ci è piaciuto di più
Lo stile di Simone Perotti è diretto, immediato e soprattutto non paternalistico. Adesso Basta è una fonte di stimoli quasi inesauribile, che vogliate mettervi in viaggio o semplicemente decidere di regalarvi finalmente il tempo di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno.
Cosa ci è piaciuto di meno
Forse non dovremmo dirvelo ma il capitolo in cui Simone Perotti fa davvero i conti in tasca a sé stesso e al lettore è alla fine.
È necessario seguire per intero il filo logico e narrativo di Adesso Basta per trovare consigli davvero pratici su come “cambiare percorso di vita”.
Ma non correte! Godetevi il racconto con la certezza che alla fine tutti i vostri dubbi sul “come fare a diventare downshifter” saranno risolti…più o meno.
Lo consigliamo a…
“Alle persone tra i venticinque e i cinquant’anni, single o coppie, con lavori di fascia media, medio alta e alta, non necessariamente di tipo manageriale o professionale, […]” è l’incipit del paragrafo in cui Simone Perotti spiega a chi rivolge il suo libro.
Noi, con buona pace dell’autore, vorremo estendere l’invito alla lettura di Adesso Basta.
Certamente se siete già in viaggio o state programmando la prossima meta, se volete lasciare tutto e partire per girare il mondo o più semplicemente rallentare e godere a pieno del tempo libero Adesso Basta è il libro che fa per voi.
Ma potrebbe anche essere un bel regalo per chi pensate abbia bisogno di una nuova spinta nella propria vita.
Considerazioni Finali
Adesso Basta di Simone Perotti non è un libro per deboli di cuore o per chi cerca un rifugio sicuro. Ti mette a nudo, insieme alle tue paure. Semplicemente.
La bravura dell’autore nel condividere il suo messaggio è stata secondo noi quella di non porsi come qualcuno “che ci è riuscito”, “che ha svoltato”, ma piuttosto come chi riconosce innanzitutto la difficoltà di aprire gli occhi ed ammettere a sé stessi che è davvero giunto il momento di dire “Adesso Basta” e provare a cambiare le cose. Perchè, innanzitutto, Perotti ammette quanto sia difficile aprire gli occhi e capire che è arrivato il momento di dire“Adesso Basta“ e iniziare a cambiare le cose.
This post is also available in: