Shuar: i guerrieri dell’Amazzonia
Gli Shuar sono un popolo indigeno dell’Amazzonia ecuadoriana e peruviana. Abili guerrieri, hanno resistito alla conquista degli Inca e dei conquistadores spagnoli e oggi lottano per salvare la foresta.
Nei dintorni di Macas (Ecuador sud-occidentale) abbiamo avuto la fortuna di essere ospitati da una famiglia Shuar. Questa famiglia fa parte della comunità di Buenaventura.
Trascorrere alcuni giorni con loro ci ha dato l’opportunità di conoscere da vicino il loro stile di vita, la loro cultura ancestrale e la loro determinazione nel salvaguardare la foresta amazzonica.
Qui alcune curiosità sul meraviglioso mondo Shuar.
Case e famiglie Shuar
Le case Shuar, chiamate Jibaria, sono capanne costruite con legno di balsa e toquilla, il pavimento è in terra battura.
Normalmente ci sono due aperture verso l’esterno, una per le donne e una per gli uomini. Le due porte, una opposta all’altra, danno accesso all’area femminile e a quella maschile, divise all’interno da una parete.

La case degli Shuar sono capanne costruite con legno di balsa e toquilla, il pavimento è in terra battura
Nella cultura Shuar uomini e donne hanno ruoli distinti e ben definiti. Ad esempio, la donna si dedica alla cura dell’orto mentre il baratto e la caccia sono prerogativa degli uomini.
In passato era in uso la poligamia, che tuttavia sta ora scomparendo per via dell’influenza cristiana.
Cucina Shuar
La cucina Shuar è una delle più ricche e buone di tutto il Sud America. Ancora oggi, i piatti tipici si realizzano utilizzando esclusivamente le risorse della foresta amazzonica.

L’Ayampaco è un involto di foglie bijao cotto alla brace.
Il piatto squisito che vedete in foto si chiama Ayampaco e consiste in un involto di foglie bijao cotto alla brace. L’impasto contiene palmito, diverse verdure amazzoniche e a volte pesce.
Medicina Shuar e salvaguardia della foresta
Come per altri popoli amazzonici, la conoscenza Shuar sulle piante della selva è a dir poco immensa.
Durante i giorni trascorsi con loro e le escursioni nel fitto della foresta, abbiamo imparato moltissimo sulla medicina naturale del popolo Shuar: ci sono liane il cui succo viene usato per curare problemi alla prostata; alberi la cui linfa viene usata per guarire ferite o pulire i polmoni; piante le cui foglie, se strizzate, rilasciano un potente collirio nonché medicina per il mal di gola e così via.

La conoscenza Shuar sulle piante della selva è a dir poco immensa
Anche qui si usano a scopo curativo potenti piante allucinogene come la Ayahuasca ed il Floripondio.
Gli Shuar si impegnano a trasmettere la loro vasta conoscenza sulle piante amazzoniche alle nuove generazioni, affinché sappiano difendersi dalle malattie moderne e capiscano l’importanza di preservare la foresta.
This post is also available in: